BREEFING PRE-GARA CON MATTEO TREFOLONI BREEFING PRE-GARA CON MATTEO TREFOLONI BREEFING PRE-GARA CON MATTEO TREFOLONI BREEFING PRE-GARA CON MATTEO TREFOLONI BREEFING PRE-GARA CON MATTEO TREFOLONI

BREEFING PRE-GARA CON MATTEO TREFOLONI

L

a location è quella del Country Hotel Borgo Sant’Ippolito di Ginestra F.na, l’occasione, il consueto breefing Pre-Gara che puntualmente da 3 anni a questa parte, il C.R.A. Toscana sotto la gestione di Matteo Trefoloni, organizza con giovani arbitri che operano dalla IIª Categoria a l’Eccellenza.

Domenica 07 Dicembre, l’appuntamento è fissato per le ore 10, ma alle 9:45 sono già tutti arrivati i 21 giovani fischietti provenienti da ogni parte di Toscana, che oggi dirigeranno partite di Iª e IIª Categoria nei dintorni di Empoli. Ad attenderli insieme al Presidente di Sezione Lorenzo Sani che per l’occasione fa gli onori di casa ed il suo Vice Giuseppe Fiaschetti, ci sono Matteo Trefoloni, Presidente del C.R.A. Toscana e il Componente C.R.A. Fausto Bartalucci. Questo la dice lunga sulla serietà dei ragazzi a disposizione di Matteo, tutti tra i 18 e i 23 anni, (con l’eccezione di un veterano ma con la stessa voglia di imparare di un ragazzino), ma cosa ancora più importante, tutti con la voglia di attingere dall’enorme esperienza che Matteo Trefoloni mette loro a disposizione.
Dopo una veloce presentazione di tutti i partecipanti, utile a rompere il ghiaccio e il naturale imbarazzo, Matteo parte subito deciso verso quello che è l’obbiettivo primario: “Un bravo arbitro non rincorre la gara, un bravo arbitro la guida”, questo il leitmotive dell’incontro.
Per far si che ciò accada, un bravo arbitro deve informarsi sulla partita, deve saper riconoscere ancor prima di scendere in campo, chi saranno i leder delle due squadre e ancora più importante, dovrà avere un comportamento irreprensibile, qualità che anche a soli 18 anni contraddistingue l’essere Arbitro.

«Un bravo arbitro non rincorre la gara, un bravo arbitro la guida»

Il breefing fila via veloce per un’ora e mezza, tutti sono rapiti dai preziosi consigli che Matteo sta loro dispensando, ma è giuntà l’ora per tutti di un veloce pranzo, rigorosamente “sportivo”, prima del rompete le righe generale che sancisce la fine di una mattinata sicuramente diversa per i 21 partecipanti. Una mattinata che li lascia con un bagaglio di esperienza che ognuno di loro dovrà essere bravo a far fruttare, questo farà la differenza fra “rincorrere la gara e guidarla”.

A tutti i partecipanti, va un grande in bocca al lupo per una lunga carriera arbitrale, da parte del Presidente di Sezione Lorenzo Sani e tutto il consiglio della Sezione di Empoli.

Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/aiaempoli.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<