“Non è la specie più forte o quella più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.”
Queste le parole di Charles Darwin che certo non bastano per ringraziare e allo stesso tempo omaggiare Lorenzo Sani per questi nove anni alla guida della Nostra Sezione, ma di sicuro lo rappresentano nel suo modo di pensare.
“Due mandati”, Lorenzo lo aveva sempre detto, “se le cose funzionano bene un presidente deve rimanere in carica per non più di due mandati”. Se il Covid non si fosse messo in mezzo sarebbe stato così. Adesso che si intravede la luce in fondo al tunnel, è per lui il momento di “Cambiare” mantenendo fede al proprio pensiero.
Queste sono le sue parole con cui ha scelto di congedarsi dai suoi ragazzi:
“Carissimi, come comunicato ai presenti durante il pranzo conviviale di sabato 22 Maggio, a far data dal 01 Giugno 2021 il mio mandato di Presidente della Sezione A.I.A. Giordano Galigani di Empoli, unitamente a quello di componente del Consiglio Direttivo, cesserà per volontà personale, anticipando di tre anni la naturale scadenza del mandato. Evito di tracciare stucchevoli bilanci dell’attività svolta in questi anni e non rivendico alcun merito per ciò che è stato fatto, anzi, spesso mi volto indietro e penso a tutto ciò che avrei voluto fare in più e meglio, ma che, per mille motivi, non è stato possibile realizzare. Di una cosa, però, mi sento sinceramente di andare fiero: in questi anni, ogni volta che ho deciso di fare o di non fare qualcosa, l’ho fatto avendo sempre nel cuore e nella mente il bene comune della Sezione e la tutela della dignità dell’Associazione Italiana Arbitri. Mai una scelta è stata influenzata da interessi personali di un singolo o di pochi. Ringrazio tutti coloro che, in questi anni, hanno manifestato apprezzamento e gratitudine per l’impegno prestato e, comunque, tutti coloro che hanno portato un contributo di attività ed idee. Le parole di alcuni mi rimarranno nel cuore e, già da sole, gratificano ciò che è stato fatto. Ringrazio tutti i componenti del Direttivo uscente per il lavoro costante che hanno svolto, senza mai far mancare il loro apporto, nonostante la difficoltà di conciliare gli impegni professionali con l’attività dell’Associazione.
Auguro ogni bene a chi farà parte del nuovo Consiglio Direttivo ed al futuro Presidente, chiamati ad un lavoro costante e multidisciplinare, di cui solo una piccola parte è visibile all’esterno. Chiedo a tutti gli associati di stare sempre vicini ai componenti del nuovo Consiglio Direttivo ed al futuro Presidente e di non far mai mancare loro pieno appoggio e sostegno, così come avete dimostrato di saper fare in tutti questi anni.
Un ultimo grazie va a ciascuno di voi per aver avuto l’onore di servirvi e rappresentarvi. Viva la Sezione A.I.A. di Empoli, viva gli arbitri empolesi!!!”
Succedendo a Leonardo Ciambotti nel 2012, Lorenzo ha preso in mano la Sezione continuando a portare alto il nome della Sezione di Empoli e degli arbitri empolesi a livello Nazionale.
Il Premio “Giordano Galigani” a Alfredo Trentalange, a Stefano Farina e a Duccio Baglioni, il Trofeo “Emanuele Aulisa” aperto a tutte le Sezioni Toscane, il totale rinnovamento della Sezione con l’intitolazione proprio ad “Emanuele Aulisa” della sala riunioni, la cena “Noi da Grandi” sono solo alcune delle iniziative a cui Lorenzo ha dedicato anima e cuore e non basterebbero 10 pagine per elencarle tutte.
Per questo e per tutto quello che hai fatto per noi, GRAZIE LORENZO, GRAZIE DI CUORE!
Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!