INCONTRO CON IL C.R.A. TOSCANA INCONTRO CON IL C.R.A. TOSCANA INCONTRO CON IL C.R.A. TOSCANA INCONTRO CON IL C.R.A. TOSCANA INCONTRO CON IL C.R.A. TOSCANA

INCONTRO CON IL C.R.A. TOSCANA

C

ambia il giorno ma non cambia la passione che i nostri fischietti dimostrano presentandosi numerosi alla RTO che, vista l’importante presenza del CRA Toscana nelle vesti del Presidente Matteo Trefoloni e del suo Vice Vittorio Bini, si è tenuta eccezionalmente Mercoledì 11 Dicembre.

A introdurre gli ospiti e a fare gli onori di casa oltre al Presidente di Sezione Lorenzo Sani, ci ha pensato il componente CRA Empolese, Marco Nicita che prima di passare la parola ai graditi ospiti ha ribadito quanto la Sezione di Empoli, negli ultimi anni sia riuscita a crescere numericamente, arrivando con i ragazzi dell’ultimo corso a sfiorare le 150 unità, quanto anche a livello umano.
“Gli ostacoli sono quelle cose terribili che si vedono quando si distoglie lo sguardo dall’obiettivo.”
Ha esordito con queste parole di Henry Ford, il Vice Commissario del C.R.A. Toscana Vittorio Bini, invitando tutti i giovani arbitri ma anche gli esperti osservatori, ad avere il coraggio di affrontare gli ostacoli che quotidianamente la vita ci presenta, senza girarvi intorno. Come nella vita anche nell’arbitraggio o ogni altra disciplina sportiva, ha proseguito Bini, sarete impegnati costantemente in un dialogo interno con voi stessi, sappiate ascoltarvi, pensate positivo e siate sempre ottimisti.
Dopo le doverose presentazioni del Presidente Sani e dei due componenti Nicita e Bini, ha preso la parola Matteo Trefoloni, che ha voluto rimarcare quanto sia importante il ruolo della Sezione nella crescita di un giovane Arbitro; la Sezione fa un lavoro sottobosco fondamentale, un lavoro che permette ad un Arbitro di arrivare più o meno pronto di fronte ai propri ostacoli.
“Non c’è una seconda possibilità per fare la prima impressione.”, queste le parole che un tempo hanno accolto Matteo Trefoloni al suo primo raduno UEFA, parole che ha fatto sue e che adesso cerca di infondere nella testa dei suoi giovani arbitri, perchè tutto o quasi si ripone nella prima impressione.

«Non c’è una seconda possibilità per fare la prima impressione.»

A conclusione del suo intervento, Trefoloni ha voluto ribadire a tutti i numerosi presenti in sala l’importanza del ruolo arbitrale, un arbitro è fondamentale, il mondo esterno ci vede come un personaggio scomodo di cui tutti farebbero volentieri a meno, ma senza l’arbitro una partita non si gioca, quindi: “Un conto è parlare di tori, un conto è trovarsi in un’arena.”

Alla fine dell’interessante serata il Presidente di sezione Lorenzo Sani ha voluto omaggiare i due ospiti con un piccolo dono natalizio.

Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/aiaempoli.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<