L
unedì 21 Marzo u.s. si è tenuta la XIIIª Riunione Tecnica Obbligatoria della stagione ed ospite d’eccezione, presso i locali ASEV di Via delle Fiascaie, è stata la Commissione Regionale Arbitri Toscana, nelle vesti del Presidente Matteo Simone Trefoloni, del suo Vice Vittorio Bini e dei componenti Marco Nicita e Andrea Serra.A introdurre la Commissione e a fare gli onori di casa oltre al Presidente di Sezione Lorenzo Sani, ci ha pensato il componente CRA Empolese, Marco Nicita che prima di passare la parola ai graditi ospiti ha ribadito quanto la Sezione di Empoli, negli ultimi anni sia riuscita a crescere numericamente, quanto anche a livello umano.
Il primo a prendere la parola è il Componente del Calcio a 5, Andrea Serra della Sezione di Firenze, che con la grande passione che lo contraddistingue e l’ausilio di un inedito video, ha presentato ai numerosi presenti quello che è il mondo arbitrale e non del Calcio a 5.
Altamente motivazionale invece l’introduzione del Vice Presidente Vittorio Bini, che ha esordito citando le parole di Vittorio Pozzo, CT della Nazionale Italiana negli anni ’30, “Neppure lo spettatore è un uomo perfetto. Paga per fare lo spettatore e poi vuole fare l’ arbitro.”
Bini ha proseguito ribadendo che solo una persona preparata e equilibrata può fare l’arbitro, “Chi riesce a trasformare le proprie conoscenze in competenze va avanti, chi va da solo si ferma sempre prima”.
Dopo gli interventi dei tre componenti Nicita, Serra e Bini, ha preso la parola il Presidente Matteo Simone Trefoloni, che ha voluto rimarcare quanto sia importante il ruolo della Sezione nella crescita di un giovane Arbitro; la Sezione fa un lavoro sottobosco fondamentale, un lavoro che permette ad un Arbitro di arrivare più o meno pronto di fronte ai propri ostacoli.
L’attenzione poi si è spostata sull’importanza della preparazione e lettura della gara, argomento al quale il Presidente Trefoloni ha dedicato gran parte della Riunione, “Prendiamo decisioni determinanti con frequenza cardiaca a 170 battiti, dobbiamo allenarci a decidere in questa condizione fisica”.
A conclusione del suo intervento, Trefoloni ha voluto ribadire a tutti i numerosi presenti in sala l’importanza del ruolo arbitrale, “Per un arbitro è fondamentale che a fine partita riesca a giudicarsi, a capire cosa è realmente accaduto e perchè”.
Alla fine dell’interessante serata il Presidente di Sezione Lorenzo Sani ha voluto ringraziare i tre graditi ospiti e ha ricordato a tutti i presenti l’importanza della manifestazione che si svolgerà lunedì 28 Marzo; la IXª Edizione del Memorial “Emanuele Aulisa”.
Nelle foto alcuni momenti della Riunione.
Seguiteci per rimanere sempre aggiornati su:
Facebook: https://www.facebook.com/AIASezionediEmpoliGiordanoGaligani
Twitter: https://twitter.com/aiaempoli
Instagram: https://instagram.com/aia_empoli/
Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!