L’ORGANICO SEZIONALE AI NASTRI DI PARTENZA L’ORGANICO SEZIONALE AI NASTRI DI PARTENZA L’ORGANICO SEZIONALE AI NASTRI DI PARTENZA L’ORGANICO SEZIONALE AI NASTRI DI PARTENZA

L’ORGANICO SEZIONALE AI NASTRI DI PARTENZA

N

ello splendida cornice del Camping “Il Barco Reale” di San Baronto (PT) si è tenuto il consueto raduno riservato agli Arbitri dell’Organo Tecnico Sezionale.

Due giorni molto intensi ed impegnativi, guidati dal Presidente Lorenzo Sani, coadiuvato dai componenti Giuseppe Fiaschetti e Giorgio Corvaglia e dal collaboratore Nicolò Cipriani, iniziati venerdì 13 Settembre con la prima parte del raduno riservata ad arbitri di età inferiore ai 23 anni. I giovani fischietti empolesi hanno avuto modo di ripercorrere le fatiche che i più illustri colleghi di Serie A sostengono ad ogni loro raduno: allenamenti, visite oculistiche, controllo del peso, riunioni teoriche in aula, quiz regolamentari e per finire test atletici.

Fissato il ritrovo dei partecipanti alle ore 15:00 del venerdì pomeriggio presso il Camping, subito dopo la sistemazione nelle camere, si sono aperti ufficialmente i lavori con il primo allenamento sul vicino impianto sportivo ed a seguire la prima riunione in aula, dove fin da subito è stato posto l’accento su quanto sia determinante la motivazione per un giovane arbitro per raggiungere traguardi importanti tramite la visione di un video che ha mostrato loro come sia un’occasione unica ed irripetibile quella che sta passando davanti ad ogni giovane arbitro, ovvero la possibilità di diventare protagonista del mondo del calcio.

Dopo la foto ufficiale, al rientro in aula è stata la volta dell’ex arbitro Can Pro Nicolò Cipriani, gradito ospite del raduno, il quale ha interagito con i giovani colleghi dispensando loro molti consigli e spronandoli a spingere al massimo sull’acceleratore, convinti di ciò che stanno facendo. Dopo una doccia rinfrescante ed una lauta cena, la serata è proseguita a ritmi serrati con i colloqui individuali, incentrati sulla motivazione di ogni singolo elemento. Il giorno seguente, di buon ora, si è aggregato ai giovani under 21 il resto degli arbitri in organico che, guidati dal referente atletico Andrea Arnone, hanno sostenuto i test atletici previsti.

 

Una volta tornati in aula terminate le fatiche fisiche, è stata la volta della circolare n. 1, che il componente del Comitato Regionale Arbitri Toscana, Mirko Mangialardi, ha illustrato ai partecipanti il Raduno.

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati su:
Facebook: https://www.facebook.com/AIASezionediEmpoliGiordanoGaligani
Twitter: https://twitter.com/aiaempoli
Instagram: https://instagram.com/aia_empoli/

Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/aiaempoli.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<