Un successo lo stage O.T.S. per Arbitri selezionabili Un successo lo stage O.T.S. per Arbitri selezionabili Un successo lo stage O.T.S. per Arbitri selezionabili Un successo lo stage O.T.S. per Arbitri selezionabili

Un successo lo stage O.T.S. per Arbitri selezionabili

C’

è grande soddisfazione al termine della due giorni trascorsa a Vinci, patria di Leonardo, dove 15 giovani fischietti empolesi hanno preso parte al primo stage pre-campionato della storia della Sezione A.I.A. di Empoli “Giordano Galigani”, riservato ad arbitri di età inferiore ai 21 anni, appartenenti all’Organo Tecnico Sezionale.

Due giorni impegnativi, dove i giovani arbitri, fra cui anche una ragazza, sotto la guida attenta del Presidente Lorenzo Sani e dei componenti Angelo Stefanelli e Giuseppe Fiaschetti, hanno avuto modo di ripercorrere le fatiche che i più illustri colleghi di Serie A sostengono ad ogni loro raduno: allenamenti, visite oculistiche, controllo del peso, riunioni teoriche in aula, quiz regolamentari e per finire test atletici.

“L’ottimista raggiunge più traguardi del pessimista per il solo fatto che sa guardare le cose con passione”

La cronistoria dello stage, registra il ritrovo di tuti i partecipanti, alle ore 14:00 di venerdì 05 Settembre presso l’Hotel Alexandra di Vinci e, subito dopo la sistemazione nelle camere, si sono aperti ufficialmente i lavori con la prima riunione in aula, dove  Sani ha posto l’accento su quanto sia determinante la motivazione per un giovane arbitro per poter raggiungere traguardi importanti – “entusiasmarsi e trovare sempre un motivo per divertirsi è il primo fattore del successo. L’ottimista raggiunge più traguardi del pessimista per il solo fatto che sa guardare le cose con PASSIONE“-.
Ma la sola passione non è certo ingrediente sufficiente per realizzare i propri sogni, ha proseguito Sani, sottolineando come siano numerosi i requisiti fondamentali per lo sviluppo di un giovane arbitro che ambisce a traguardi importanti, quali la puntualità ed avere un comportamento consono al ruolo che ricopre.

Terminata la riunione in aula, i ragazzi si sono recati presso l’impianto sportivo di Petroio, per effettuare un allenamento sotto la guida attenta di Davide Scognamiglio e specifiche prove pratiche sul terreno di gioco.
Dopo una doccia rinfrescante ed una lauta cena, la giornata è proseguita a ritmi serrati con l’effettuazione in aula dei quiz regolamentari, che hanno visto i giovani fischietti ben preparati sotto l’aspetto teorico, per la soddisfazione di Sani che ha voluto premiare i loro sforzi, concedendo a tutti un gelato nella centrale piazza di Vinci.

“Non contate sul mancato arrivo del nemico ma confidate sulle vostre qualità per sconfiggerlo”

Il giorno seguente la sveglia è suonata molto presto nelle camere dei fischietti empolesi per permettere l’effettuazione sia delle visite oculistiche che del controllo del peso e, dopo una meritata colazione, tutti in campo per effettuare i test atletici agli ordini del preparatore atletico nazionale Duccio Angelini.
Dopo un buon pranzo, di nuovo tutti in aula per ricevere le prime linee guida della stagione da parte dei componenti dell’O.T. Fiaschetti e Stefanelli, che hanno mostrato loro come si compila perfettamente un referto di gara e ciò che un O.A. giudica nella prestazione di un arbitro.
A chiusura di una due giorni impegnativa, ma sicuramente proficua visto il grande interesse dimostrato dai giovani arbitri, il Presidente Sani ha ribadito loro quanto sia determinante aspettarsi l’inaspettato per poter ambire al successo arbitrale  – “non contate sul mancato arrivo del nemico ma confidate sulle vostre qualità per sconfiggerlo”-.

A tutti quanti va un caloroso in bocca a lupo per l’inizio della nuova stagione, da parte del Presidente Sani e dal Consiglio di Sezione.

La Photogallery dello stage

Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/aiaempoli.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<