Il Regolamento Associativo (art.40 c.3 lett. s) prevede l’obbligo di “consegnare al proprio Organo Tecnico l’originale del certificato di idoneità prescritto dalle vigenti norme sanitarie e con validità annuale per l’esercizio dell’attività sportiva agonistica o non agonistica, a seconda dell’inquadramento tecnico” inoltre, in caso di impiego tecnico presso l’O.T.S. o O.T.R. di arbitri, assistenti ed osservatori, inquadrati in altri Organi Tecnici, l’associato deve consegnare loro copia di detto certificato. In particolare, per svolgere la funzione di arbitro effettivo o di assistente arbitrale in gare di calcio a 11 o calcio a 5, gli associati devono presentare il certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica, rilasciato da apposite strutture, mentre per svolgere esclusivamente la funzione di osservatore arbitrale non è necessario alcun certificato.
Eventuali scoperture nella consecuzione temporale, non adeguatamente motivate, espongono l’associato inadempiente ai provvedimenti disciplinari previsti dall’art.54 del R.A.; inoltre, l’omessa consegna all’organo tecnico di appartenenza del certificato medico di idoneità, entro due mesi dalla richiesta scritta, comporta l’assunzione del provvedimento disciplinare del Ritiro Tessera, ai sensi dell’art.8 co.1 let. f delle Norme di Disciplina.
Il certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica, può essere rilasciato solo dagli ambulatori autorizzati ed accreditati dalla Regione Toscana.
Di seguito si riporta l’elenco degli ambulatori autorizzati, che operano nell’area empolese:
Centro Medico Sportivo “Carlo Castellani”
via delle Olimpiadi c/o stadio Carlo Castellani (sottotribuna Maratona) >> CENTRO CONVENZIONATO AIA<<
decr. ril. accr. 5420 del 2013
tel. 0571 591067 – 366 1955158
Centro di Medicina dello Sport Associazione tra professionisti c/o Ecomedica S.R.L.
via Cherubini, 2 – 50053 Empoli (Fi)
decr. ril. accr. 4666 del 30/08/05
tel. 0571 992871
Centro di Medicina dello Sport Associazione tra professionisti
via G. Marconi, 113 – 56028 S. Miniato (Pi)
decr. ril. accr. 4667 del 30/08/05
tel. 0571 418741
Centro Diagnostico RADIUS Valdelsa s.r.l. >> CENTRO CONVENZIONATO AIA<<
via Cerbioni, 7 – 50051 Castelfiorentino (Fi)
decr. ril. accr. —-
tel. 0571 672144
Centro Medicina dello Sport ILEX s.r.l.
via Masini, 26 – 50051 Castelfiorentino (Fi)
decr. ril. accr. 5204 del 2004
0571 684725
Centro di Medicina dello Sport Cavour s.r.l.
via Cavour,65a – 50052 Certaldo (Fi)
decr. ril. accr. 4520 del 27/09/06
tel. 0571 666803
La visita per il rilascio della certificazione allo sport agonistico nella AUSL 11 di Empoli è gratuita per i soggetti minori di 18 anni, per i portatori di handicap e per i soggetti esenti a quota di partecipazione alla spesa sanitaria per normativa nazionale, seeffettuata presso gli ambulatori convenzionati con la USL , solo per i residenti nei comuni di competenza della AUSL stessa. Per gli altri è previsto il pagamento secondo tariffario regionale.
Gli associati sono invitati a programmare per tempo la visita sulla base della scadenza del certificati precedente o, per la prima visita, sulla base dell’inizio dell’attività agonistica. L’atleta che non può presentarsi a visita è invitato ad annullare per tempo l’appuntamento. Nel caso si verifichi un’incompletezza degli accertamenti previsti, trascorsi 60 giorni dall’inizio della procedura, si procede al rigetto della richiesta di visita o all’inoltro della non idoneità per sospetto clinico, avvertendo l’interessato che in caso di nuova richiesta dovrà essere percorso di nuovo tutto l’iter amministartivo e sanitario previsto dalla normativa.
Documenti necessari per effettuare la visita per idoneità sportiva non agonistica
- Per effettuare la visita finalizzata al rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica è necessaria una richiesta redatta dalla Società Sportiva, Scuola o Istituto, secondo la modulistica prevista.
Documenti necessari per effettuare la visita per idoneità sportiva agonistica
Per effettuare la visita finalizzata al rilascio del certificato di idoneità alla pratica agonistica è necessaria la seguente documentazione:
-
richiesta visita sportiva su apposito modulo, da ritirare c/o la segreteria di Sezione;
-
documento di riconoscimento valido;
-
vaccinazione antitetanica (L. n.292 del 5 Marzo 1963 modificata dalla L. 27 Aprile 1981, n.166);
-
foto tessera (alla prima visita);
-
libretto di idoneità sportiva (ai controlli successivi).