XIV° PREMIO “GIORDANO GALIGANI” XIV° PREMIO “GIORDANO GALIGANI” XIV° PREMIO “GIORDANO GALIGANI” XIV° PREMIO “GIORDANO GALIGANI” XIV° PREMIO “GIORDANO GALIGANI”

XIV° PREMIO “GIORDANO GALIGANI”

N

ella splendida cornice Medicea della Villa “La Ferdinanda” di Artimino è andata in scena, Lunedì 18 Maggio, la XIVª Edizione del Premio “Giordano Galigani” cofondatore nel lontano 1960 della Sezione A.I.A. di Empoli, nonché primo Presidente della stessa, dal 1960 al 1974.

Una serata importante per la nostra Sezione, carica di significato ed altamente istituzionale, ma allo stesso tempo animata da musica, danza e cabaret.
Ad impreziosire l’evento numerosi ospiti accorsi da più parti della Toscana e dell’Italia, primi tra tutti il Presidente dell’A.I.A. Marcello Nicchi ed il Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange. A questi si sono uniti il Presidente del C.R.A. Toscana Matteo Trefoloni, il suo vice nonchè premio Giordano Galigani uscente Vittorio Bini, l’arbitro internazionale C.A.N.  Gianluca Rocchi, gli assistenti C.A.N. Riccardo Bianchi, Simone Ghiandai e Gianluca Vuoto e l’assistente C.A.N. B Lorenzo Gori, il Componente C.A.N. D Simone Ponzalli, il Componente C.A.I. Sauro Cerofolini, il Procuratore Nazionale Carlo Cemonini, il responsabile del Settore Bio-Medico Angelo Pizzi, il componente del Settore Tecnico Duccio Baglioni e tutti i Presidenti delle Sezioni A.I.A. toscane. Infine non poteva mancare, in rappresentanza delle istituzioni locali, l’assessore allo sport del Comune di Empoli Fabrizio Biuzzi.
Nel corso della serata, presentata magistralmente dal conduttore Paolo Picchi ed animata dal comico ed imitatore televisivo Leonardo Fiaschi, sono stati consegnati i premi biennali della Sezione di Empoli.
A ritirare direttamente dalle mani del Presidente A.I.A. Marcello Nicchi l’ambito XIV° Premio “Giordano Galigani”, conferito al dirigente nazionale particolarmente distintosi nel biennio 2013/15, è stato Alfredo Trentalange, responsabile del Settore Tecnico Nazionale ed ex arbitro internazionale, che si è detto onorato per il riconoscimento ricevuto, visto lo spessore ed il valore di un personaggio come Giordano Galigani.
Francesco Bertini, arbitro appartenente da ben 9 stagioni all’organico di CAN 5, è stato premiato dall’arbitro internazionale Gianluca Rocchi con il II° Premio “Lido Vaglini“, riservato al collega appartenete alla Sezione di Empoli operante a livello nazionale che ha ottenuto i migliori risultati sportivi nel biennio 2013/15.
Alessio Antonini, premiato dal Componente C.A.N. D Simone Ponzalli e Matteo Trapani della Sezione di Pisa, premiato dal Presidente del C.R.A. Matteo Trefoloni, hanno ritirato il X° Premio “Renato Cioni”, come arbitri distintosi per l’alto senso d’appartenenza nel biennio 2013/15, mentre Brunello Bernacchi è stato insignito dal Componente C.A.I. Sauro Cerofolini del VII° Premio “Furio Rosati” in qualità di osservatore arbitrale particolarmente distintosi per competenze nel biennio 2013/15. Infine, Andrea Celentano e Marco Santoriello si sono aggiudicati il VII° Premio “Alessio Cei” per gli eccelsi risultati sportivi raggiunti da entrambi nel biennio 2013/15.

La serata è stata anche la cornice ideale per consegnare a due colonne portanti della Sezione di Empoli uno speciale riconoscimento dopo moltissimi anni di collaborazione ed è stato direttamente il Presidente Nicchi a premiare Felice Lo Fiego ed Angelo Stefanelli, in una sala esplosa in un caloroso e fragoroso applauso al momento dell’annuncio.

Da parte del Consiglio va un sentito ringraziamento a tutti gli associati intervenuti alla serata nella speranza che un evento come quello appena vissuto possa essere di slancio per il futuro della Sezione, sia dal punto di vista associativo sia tecnico, nella certezza di ritrovarsi ancora più numerosi tra due anni, in occasione del XV° Premio “Giordano Galigani“.

Galleria Fotografica

Ancora nessun commento, Lascialo tu per primo!


Warning: Illegal string offset 'rules' in /home/customer/www/aiaempoli.it/public_html/wp-content/themes/madidus-themes/functions/filters.php on line 163
<